L'Italia ignora: un invito alla lettura
Per la sezione Pensieri Sparsi oggi la parola la lascio volentieri ad una promettente giovane studentessa, Marisa Salinardi, che con le sue parole ci porta a riflettere su tematiche sempre attuali.
L’ITALIA IGNORA
“LEGGO SOLO SE COSTRETTO” ECCO COSA ROVINA LA NOSTRA NAZIONE.
È dall’ignoranza che nasce ogni tipo di violenza, oggi il mondo è in allarme. Quando analizziamo un Paese le prime cose che tendiamo a evidenziare sono le caratteristiche negative. Spesso l’Italia, ad esempio, viene descritta come un paese mafioso, razzista e violento.
Queste connotazioni così negative da dove scaturiscono? Numerosi studi hanno dimostrato che alla base di comportamenti di “intolleranza verso il prossimo” c’è l’analfabetismo.
L’alfabetizzazione è indispensabile per il raggiungimento di molti obbiettivi come la pace, la democrazia, l’uguaglianza e lo sviluppo sociale.
Nel 2008, secondo dati ISTAT, solo il 20% della popolazione possedeva gli strumenti necessari per leggere e/o scrivere.
Ad oggi la situazione non è migliorata di molto: le persone con i minimi strumenti di alfabetizzazione sono passati dal 20% al 31%.
Ma a chi dovremmo attribuire la colpa di questa situazione? Circa due italiani su tre incolpano la scuola ed il suo crollo causato dai pochi fondi economici e da professori sempre più anziani e demotivati.
È vero, la scuola è sempre meno presente nella vita e nella mente delle nuove generazioni, che non si sentono più coinvolti nello studio e non hanno più sete di conoscenza.
Gli italiani oggi sono sempre più esposti alla televisione, ai cellulari e ai nuovi media, troppo poco, invece, all’odore di carta stampata di un buon libro.
Non è solo l’analfabetismo però a generare “odio”. L’utilizzo di chat, il moltiplicarsi di conoscenze virtuali, di rapporti filtrati da monitor fin da bambini fa sì che i dialoghi in famiglia e con i propri amici diventino sempre meno frequenti. Questa quasi assenza di rapporti interpersonali “reali” porta a essere sempre meno empatici e sempre più indifferenti, causando fenomeni come il cyberbullismo. Per questo sarebbe importante, per me, inserire all’interno della scuola dei programmi che riportino i giovani ad amare la conoscenza, affinché possano sviluppare la propria cultura.
io amo leggere,specialmente a letto prima di andare a dormire.
RispondiEliminaGuarda Giù Giù che io sono preoccupatissima per mio figlio, ora ha 8 anni e tutti i suoi amichetti hanno il cellulare! Io mi rifiuto, un bel libro e via, altrimenti si rimane ignoranti!
RispondiEliminaPerfettamente d'accordo sui disastri dell'ignoranza! Un problema serio ma forse sottovalutato.
RispondiEliminaAvast Contact Number
RispondiEliminaNorton Contact Number
Malwarebytes Phone Number
McAfee Support Phone Number
Norton antivirus phone number
RispondiEliminaMcAfee support number
Malwarebytes support
Hp printer support toll free number
Canon printer support usa
ioio
RispondiEliminaIEEE Final Year Project centers make amazing deep learning final year projects ideas for final year students Final Year Projects for CSE to training and develop their deep learning experience and talents.
RispondiEliminaIEEE Final Year projects Project Centers in India are consistently sought after. Final Year Students Projects take a shot at them to improve their aptitudes, while specialists like the enjoyment in interfering with innovation.
corporate training in chennai corporate training in chennai
corporate training companies in india corporate training companies in india
corporate training companies in chennai corporate training companies in chennai
I have read your blog its very attractive and impressive. I like it your blog. Digital Marketing Company in Chennai
Đặt mua vé máy bay tại Aivivu, tham khảo
RispondiEliminasăn vé máy bay giá rẻ đi Mỹ
ve may bay tet 2021
giá vé máy bay đi toronto Canada
vé máy bay đi Pháp giá rẻ
thời gian bay từ Hà Nội sang Anh
vé máy bay giá rẻ
vé máy bay từ tpHCM đi San Francisco
vé máy bay từ tpHCM đi Los Angeles
combo vinpearl phú quốc 4 ngày 3 đêm 2021
combo hà nội nha trang